Viaggio di gruppo e safaris
Il meglio della Lapponia | 2026
Programma
Sabato: Volo e trasferimento fino Saariselkä
Volo internazionale per Ivalo e trasferimento in autobus di poco più di una mezza ora al villaggio lappone di Saariselkä, punto di partenza ideale per i primi tre giorni. Il trasferimento dalle vostre camere è seguito da una cena in comune nella sala da pranzo. Il nostro alloggio si trova proprio ai margini delle piste da sci di fondo e a pochi minuti a piedi dal centro del paese, con i suoi servizi, tra cui un grande supermercato e negozi di attrezzature sportive, souvenir, ecc.
Domenica e lunedì: Saariselkä e il Parco Nazionale «Kekkonen»
Saariselkä si trova ai margini del Parco Nazionale Urho Kekkonen (dal nome dell'ex presidente finlandese), in un magnifico paesaggio di torbiere, laghi ghiacciati e tunturis, dove vivono fino a 20.000 renne. Nei prossimi 3 giorni, esploreremo la rete di 150 chilometri di piste da sci di fondo della regione.
Una ricca colazione a buffet è seguita dalla uscita, classica o di skating, lunga o corta, sportiva o tranquilla. Ogni giorno è prevista una pausa pranzo nei tipici rifugi finlandesi, detti anche "Kota", dove il fuoco aperto arde al centro della stanza, per riscaldarsi o per asciugare l'attrezzatura! Ognuno di questi rifugi ha le sue specialità, dalla zuppa di pesce alle torte di bacche locali!
Nel pomeriggio tornate a fare la sauna tradizionale nei vostri appartamenti prima dell'ottima cena seguita dalla presentazione del programma del giorno successivo.

© Sandoz Concept

© Sandoz Concept

© Sandoz Concept
Martedì: Saariselkä – Visita all'hotel di ghiaccio – Äkäslompolo
Oggi si cambia sede, ma non ancora! Faremo l'ultima ricca colazione prima di preparare le valigie e lasciarle alla reception dell'hotel, prima di sciare verso l'Hotel di ghiaccio di Lainio. Questa vera e propria opera artistica di neve e ghiaccio viene costruita ogni anno (a novembre) secondo un tema prescelto e merita una visita. Non esistono due stanze uguali, il che costringe ogni artista a raddoppiare l'immaginazione e la creatività per rendere unico il "suo" luogo.
Trasferimento in autobus a Äkäslompolo (o anche con gli sci da fondo fino al nuovo hotel) dopo il pranzo all' Ice Hotel in circa tre ore. Le camere vengono prese nell'hotel Ylläshumina, seguite dalla cena. Va da sé che oggi può essere anche un giorno di riposo!

© Icehotel Jukkasjärvi

© Sandoz Concept

© Sandoz Concept
Mercoledì, giovedì e venerdì:
Per i prossimi tre giorni, scieremo tra i 20 e i 50 chilometri al giorno, scegliendo tra stile, distanza e velocità, e difficilmente passeremo due volte dallo stesso punto. Ci immergeremo nella vastità finlandese, attraversando laghi ghiacciati e foreste innevate, o salendo sul Kukas-Tunturi per ammirare la splendida vista fino alla Svezia nelle giornate limpide.
Il tardo pomeriggio è dedicato al relax attivo, con una sauna, una passeggiata nel villaggio o un aperitivo nel bar dell'hotel. Un'altra attività tipicamente lappone da provare: un'escursione di mezza giornata in slitta trainata da cani o in motoslitta. Queste attività aggiuntive sono molto popolari e possono essere prenotate con noi.
Sabato: Viaggio di ritorno
Ultima colazione, poi purtroppo è arrivato il momento di salutarci. Trasferimento all'aeroporto di Kittilä (circa 45 minuti) e volo di ritorno